LIBRO UNDECIMO. e07 il fangue quel mifero avanzo di forbitiflìma armata, fé non 1669 vi erano guardie ballanti a difendere il primo, fino a tanto, che fi fabbricarte il fecondo? In oltre reflando vuote le galee, la Standia farebbe (lata fubito occupata da’Turchi, Se in eifa non folo fi perderebbe la piazza, ma l'armata, e col-1’ armata la vita , e la libertà del popolo, e de’ difenfori . Non vi fu, chi in quello flato prefumeife di poter più a lungo refittere. Dunque ventilate le cofe, lo fcarfo prefidio, i ripari deboli, gli animi afflitti, dopo quafi tre anni d’attacco , ma meii ventidue potevano numerarli d’attedio , reilò con voti uniformi conchiulo. che largamente fodis fatto fi al valor, e al debito, e fagrificato alla gloria oro, e fangue infinito, ¿¿cani,». fi dovefle, arrendendo con honorevoli patti Candia , provvedere alla quiete, Se alla falute della Republica. Intervennero a tal decreto, che parve a tutti il migliore , perch’ era 1’ unico , che abbracciar fi potette , col Capitan^Gencrale , il Capi dtl{, Marchefe di Sant’ Andrea Mombrun ; il Generale Battaglia , 4ircitt Ve-Giacotno Contarini Duca , i due Provveditori Morofini , e Cornaro, Luigi Minio Committario, il Marchefe di Fronte- ra ald,cr,‘ nac Tenente Generale, il Grimaldi , & il Chimanfech Sar- t0' genti Generali di battaglia, il Conte Francefco Salvadcgo Go-vernator della piazza , il Cavalicr Verneda foprantendente delle fortificationi ; e de’Comandanti marittimi , Lorenzo Cornaro Provveditor dell’armata, Luigi Magno, e Giufeppe Morofini Qapitani delle galeazze, Giorgio Benzoni Capitano del Golfo, 'Angelo Morofini, e Giovan Battilla Calbo Com-miifarii ; Se il General Spar. Ma prima di efeguir il decreto, volle il Capitan Generale parteciparlo al Rofpigliofì, mentre il vento contrario alla Standia ancora lo tratteneva inficine con i Francefi, rapprefentandogli lo flato della mifera piazza , che conveniva perderli principalmente per lo fcarfo numero di militie . Haver veramente con maraviglia fua , e con-fufionc degl’inimici {ottenuto furiofiffimo aflalto, mà per la * perdita di molti huomini valorofi trovarti con le forze tanto più eilenuate, Iilargli perciò, che col zelo fuo, e coll’autorità tant’operafle, che fomminiftrati gli fuflero folo tremila foldati ; obligandoii egli, fe tant’ otteneife , di non promovere alcun trattato d’accordo , ma di foftencre Candia fin’ '