26 LE ULTIME SEDUTE DEI QUATTRO 2°) La ragione d’ordine generale è ancora più importante. Non fatevi illusioni: permettetemi dirvi ciò che considero un dovere. Non crediate di creare un piccolo Stato austriaco che avete interesse a trattare con indulgenza (ménager). È uno Stato tedesco, e non sarà mai altro. Questo Stato avrà tendenza, ben più grave che sin qui, ad allearsi con la Germania. Nonostante la dolcezza e il balsamo usati dal dottor Renner a Saint-Germain-en-Laye, egli ha chiesto che sia garantito al suo Paese il diritto dell’autodecisione. Ancor più importante: nella risposta tedesca alle nostre condizioni di pace si insiste che l’Austria abbia il diritto dell’autodecisione. Ciò significa che il signor BrockdorfT-Rantzau considera questa una questione tedesca. La situazione odierna permette alle Potenze di costringere la Germania ad accettare le necessità del momento. Ma vi sono nel mondo questioni più gravi dei Trattati. Voi avete dichiarato contemporaneamente che i popoli hanno il diritto dell’autodecisione. Verrà il momento, fra quindici o venti anni, in cui l’Austria si unirà alla Germania. Vi lancerete voi in una guerra per impedirlo? I Governi non sono padroni dell’opinione pubblica, e non è possibile dire se l’opinione pubblica permetterà una guerra per questo intento. Non so perché la politica germanica di cui ho parlato dovrebbe essere aiutata direttamente o indirettamente, sostituendo un Governo tedesco nella zona in esame, e nel dare ad un piccolo popolo una lezione di