LE ULTIME SEDUTE DEI QUATTRO 6l Lloyd George. Di Wilson dice: « È un ipocrita. Forse un sincero ipocrita». Parliamo dei conflitti in Carinzia. Dopo una riunione con la Delegazione italiana al-l’“Edouard VII” su questo soggetto, viene incaricato Cavallero di redigere una nota a Clemenceau, da comunicarsi a Wilson e Lloyd George, nella quale Orlando conclude che, visto che la Jugoslavia nonostante le intimazioni del Consiglio e contrariamente alle assicurazioni date ha continuato l’avanzata e l’occupazione in Carinzia, ciò che turba fra altro le comunicazioni ferroviarie fra Trieste e Vienna, il Governo italiano si trova nella necessità di prendere a termini deH’armistizio del 3 novembre 1918 le necessarie misure. Mercoledì, 11 giugno. Ore 11. Riunione dei Quattro. Riparazioni. Ritocchi alla risposta degli Alleati alla nota tedesca. Occupazione militare dei territori renani. Società delle Nazioni. Frontiere tedesche. Comando degli eserciti polacchi (a Foch).