L I B R O N O N O. 495 dovefife, che a fottofcrivere l’indegnità delle conditioni, e 1664 ratificare l'infelicità de’danni patiti. Se ne fcufavano i Mi-niftri dell’ Imperatore ; affermando eifere la pace con sì crudele nemico più neceflaria, che honefta, conofcerla nè ficu-ra, nè lunga, ma più tofto una triegua de’mali : tuttavia convenirli refpirare , ancorché con breve ripofo. Ma il principale motivo proveniva dal gelofo rifleflò, con cui miravano gli ajuti altrui , niente meno, che le hollilità de’ nemici. Il Portia particolarmente fi conofceva incapace di regger il favore, e sè fteifo fuorché nell’ otio di pace tranquilla. Leopoldo medefimo non penfava, che ad accogliere Margarita, figlia del Rè di Spagna, fua Spofa , e fopra tutto pefava, che mirando forfè i Franceli a tenerlo involto in quel laberinto , fe a mone il Rè Filippo venilfe, potrebbero eili cogliere fopra la Corona di Spagna quei vantaggi, a’quali egli pur afpirava. Gli Ungheri nel ca-fo grave , & improvifo di sì pregiudiciale trattato , il dimoftrarono più tofto difperati, che afflitti , conofcendo-ft abbandonati, & efpofti co’beni loro alle fcorrerie , alla fervitù, & a’tributi . Sopra ogni altro i due fratelli Sdrini, di fpirito ambitiofo , e martiale , c’ havevano concepito fperanze di gloria , e d’ ingrandimenti , Porgendoli con la pace (prezzati, e poco meno , che odiati come inquieti promotori delle pallate difgratie , aprirono il cuore a velenofe fuggeftioni , & a maligni penlìeri . Mà il Conte Niccolò, uccifo poco dopo in una caccia non fi sà per qual cafo , mà qualunque fi fulfe , inde- sin»,. gno certamente di si grand’ huooio , ò non li ammife, o fe pure li concepì, perirono con lui preftamente . Nè Morte iti molto tardò il Portia a terminar con la vita il governo , Ponia' più degno di lode per le virtù morali nella conditione privata , che celebre nel coniando per habilità , ò per fortuna. Nel corio della guerra d' Ungheria la Republi-ca fluttuando tra varii penlìeri non haveva raccolto profitto , nè coll’ armi , nè col trattato . 11 Viiìr lontano non applicava a promuovere col Baiarmi i primieri progetti ; & il Senato attento ò al maneggio di Lega, ò a iuccellì dell* armi , lafciò il Mimftro alla Porta per lunghiilìmo tem-