292 UN IPOTETICO MANDATO DEGLI S. U. me la situazione futura della Turchia. I territori che la Turchia perderà, potrebbero essere esclusi da quelli per cui statuirà il Trattato, il quale però stabilirà che la Turchia accetta per essi le disposizioni che prenderanno le Potenze alleate ed associata, come è stato fatto per l’Austria. Clemenceau. E Costantinopoli? Wilson. Le amputazioni comprenderanno la Mesopotamia, la Siria, l’Armenia. Le truppe alleate vi rimarranno a mantenere l’ordine, fino ad una soluzione finale. Lloyd George. Che si farà per l’Armenia? Non vi si trovano truppe alleate. La responsabilità dell’ordine vi spetta ora alla Turchia. Se l’Armenia sarà tagliata fuori dalla Turchia, e se le truppe turche ne saranno ritirate, gli Armeni resterebbero alla mercé dei Curdi. Dovremmo mettervi delle guarnigioni noi Alleati. .....(0 Wilson. La mia proposta è di tagliar fuori dal Trattato tutti i territori che la Turchia deve cedere, ed obbligar la Turchia ad accettare le condizioni che, a proposito di quei territori, saranno fatte dagli Alleati. La mia opinione attuale è che un Mandato Generale sulla Turchia sarebbe un errore; credo tuttavia che una qualche Potenza dovrebbe tenervi una mano forte. Costantinopoli e gli Stretti dovrebbero essere per ora una zona neutrale. Hanno di già una occu- (1) La parte qui omessa non concerne Stati Uniti e Turchia, ma Italia e Turchia, ed è riprodotta in questo volume a pag. 93.