22 LE ULTIME SEDUTE DEI QUATTRO Restituzione di oggetti d’arte. Si osserva che la formula attuale è troppo ampia: si dovrebbero specificare gli oggetti. Wilson rileva che si tratta di oggetti acquisiti in tempi molto lontani, e che, per conto suo, sarebbe contrario a disperdere collezioni. Restituzione bestiame. Orlando ricorda che il nemico sottrasse 400.000 capi di bestiame dal territorio che occupò temporaneamente in Italia. Edifici di valore storico. Crespi parla di edifici dei Principi-vescovi nel Trentino e a Bressanone, e si riferisce al Palazzo di Venezia a Roma. Lord Summer parla in favore della cessione di Palazzo Venezia che passò all’Austria attraverso la Repubblica veneta. Foreste in Polonia. Il nuovo Stato polacco dovrà conteggiarle? La questione rimane sospesa. Contributo per le spese di guerra dei nuovi Stati, o di quelli che ebbero notevoli aumenti territoriali.