28 MILOSÀO riguardandoli, mute dal diletto di rimirarli cosi insieme: a quelli però la gioia spensero ne’ cori. Quando avviate poi furon le donne a la città, rimase il giovinetto soletto in quella costa, il lacrimoso occhio perduto nell’ immenso cielo che solitario ravvolgeva l’orbe, già ascoso il sol, né ancor le stelle apparse. Era egli come un cor, cui questa vita sia grave, e dove rifugiarsi ignori.