32 MILOSÀO di dominare in quelle stanze____E a un primo fallo, pur sempre, tra le intemerate nobiltà segui notte senza lidi; e il sa, famoso esempio, di tua madre il nobile palagio. Ella s’avea, ne 7 lontano Adrianopoli, un fratello che come luna su di giorno in giorno bello crescea. Ma il prese poi V amore d’una patrizia allettatrice, il prese e a colei lo legò, rapito al mondo. Indi il tempo deterse con le piogge il mondo, e lo velò d’ombre novelle, né più di lui parlò, qual di chi sia entrato nel sepolcro. Iddio, che al tempio pili noi vide, l’obliò ; né l’ ora buona degli slanci più mai parlògli al core: — Uomo, hai mutato casa ; ma oltre a questa vita, ove ora t'albeggia e ti tramonta, tempo ti resta ancor, di cui tributo al Signor pagherai. — Suo padre invano scrissegli: lunge, in quel lido ove i risi nell’umido intristiscono, si stette et, piantato al destino. Ma la cruda figlia de lo stranier, ne le splendenti