LA PITTURA 00/ 42. Asòma,to (Amari). — Chiesa di S. Veneranda. (Tavola 14, n.° 2). Al di sopra della tmba, collocata nella parte più settentrionale della chiesa, restano avanzi di tre figure, in atto di implorare il Salvatore. A sinistra era dipinto un uomo, del quale non si vede più la testa, con giubba nsra, maniche rosse e rossa cintura, da cui FIG. 384 —■ * ASÒMATO PRESSO * APANO ARKHÀNES (tEMBNe). RITRATTI DI MICHELE PAZILIOTO E DELLA MOGLIE, NELLA CHIESA DI S. MICHELE. pende un coltello. Alla destra invece Giorgio Cortazzi, coi biondi capelli ricciuti sparsi sulle spalle e barba più scura : veste di un violetto cupo, con pettorina bianca a righe. Della moglie, abbigliata in celeste, si vede soltanto una parte : e manca la testa. 43. S. Veneranda (Amari). — Chiesa di S. Maria — 1516. (Tavola 13, n.° 2). I due fondatori occupano tutto il vano inferiore della parete occidentale : sono raffi-