LE CATTEDRALI VESCOVILI 89 FIG. 50 — VESCOVADO DI ARCADIA — LA CATTEDRALE, VISTA DA OCCIDENTE. (894). parallelo al transetto, con volta in mattoni. Era aperto per ogni parte — tranne che alle estremità laterali — con arcate, taluna delle quali venne ristretta più tardi ad ogiva(1): e contemporaneamente forse fu aggiunto sul davanti un altro vestibolo ancora, di cui restano pochissimi avanzi. Una finestra è praticata in ciascuna abside; maggiore nella principale. Da nord il tempio era rischiarato per mezzo di due finestre, l’una rettangolare (con soglia di marmo lavorato ad ornati), e l’altra a forma di cerchio iscritto in un quadrato. Gli affreschi sono per la più parte caduti, lasciando a nudo le belle pietre delle muraglie. Restano pochi santi nella parete nord; i soliti gerarchi ed un busto della Vergine nel giro dell’absidiola settentrionale; altri santi consimili ed il Battesimo di Gesù in quelli di mezzodì, ed un busto di S. Giovanni nel suo semicatino ; alcune scene della sacra scrittura nella volta, ed una croce coi consueti monogrammi nella nicchia dell’ àyia Tpa-s^a. Accostata alla chiesa maggiore è un’altra navata, di epoca più recente, la (*) Vedasi Collez. fotogr. n. 897.