V LE CHIESE DEI CONVENTI 125 FIG. 77 — CANDIA — LA CHIESA DI S. PIETRO MARTIRE, VISTA DA SETTENTRIONE. (94). S. Pietro martire. — Sorta pur essa fin dai primi tempi della dominazione veneziana (1), per opera dei Domenicani (Predicatori), fu considerata, insieme con (*) Vi vennero sepolti infatti i duchi Marco Gra- Gradenigo, vissuto assai più tardi, conserva il museo denigo, Giovanni Morosini, Filippo Dorio e Marino di Candia un frammento di pietra sepolcrale con Grimani. Di un altro personaggio della famiglia epigrafe e stemma, proveniente pure da S. Pietro. FIG. 78 — CANDIA — LA CHIESA DI S. PIETRO MARTIRE, VISTA DA LEVANTE. (93). 17