82 X MONUMENTI VENETI DELL’lSOLA DI CRETA cupoline degli angoli sorgono direttamente dai quattro archi, senza tamburo : le quattro cupole minori anzi non appariscono all’esterno. Attualmente però non resta in piedi che la sola parte di nord-est del tempio. Nel lato meridionale del vano di libeccio trovavasi un’ apertura ad arco, in mattoni, forse una porta : ma fu ostruita con un muro accostato per di fuori ; e l’arco stesso venne utilizzato per un sarcofago, per quanto le attuali rovine permettono di giudicare. Altro arco consimile doveva esistere nell’ atrio, sul davanti della chiesa : il quale è ora per la più parte sotterrato. Esternamente i due lati di settentrione e di mezzogiorno sono ravvivati da una corsia di arcatelle cieche, che non rispondono tuttavia alla distribuzione interna del tempio. Nessun ornato nelle absidi minori ; ma da quella centrale invece, che all’ esterno si svolge semiottagona, aggetta inferiormente una galleria di quattro arcatelle cieche, coll’ architrave in mattone e le colonnine di pietra ; mentre nell’ ordine superiore stanno due bifore cieche ad ogiva lobata — sotto cui è murata una ciotola — fiancheggianti una trifora, tuttora aperta in gran parte, la quale è spartita da due colonnine di marmo e da due pulvini ornati di croce. FIO. 43 — VESCOVADO DI MILOPOTAMO — LE ABSIDI DELLA CATTEDRALE, VISTE DA FUORI. (596).