fe. 749.751. Provveditore in campo . 753. Creutzenach : occupato dallo Spinola. I. 111, Cavaliere : provveditor nel Friuli . II. 66. Duca di Crichì, comandante dell’armi fran- Ambafciadore al Pontefice. 407. CavaTier e proccuratore : eletto capitan generale n’ot-tien difpenfa. 488. Corraro (Marcantonio) ambafciadore al Re d’Inghilterra. I. 318. Correttori fopra l’autorità de’configli della Rep. I. 400. Corfari puniti. I47.4S.601. e fi. Corfi della guardia pontificia : infultano la famiglia dell’ambafeiador francefe in Roma. II. 468. Efclufi per fempredagli ftipen-. dj pontifici. 485. M onfig. Corfini : nominato nunzio in Francia > e rifiutato dal Re. II. 306. Cofacchi : loro fedeltà verfo l’Imp. I. 212. Loro origine ecoftumi. II. 270. Loro capo. 271. Sollevan fi contro i Polacchi, ivi. Imploran l’afliftenza della Porta. 27!. 625. Fan pace con la Pollonia . 291. 294. e la rompono. 292. Spingonfi fino a Lublino e Leopoli. 357. Cofimo II. Gran duca di Tofcana. V. de' Medici ( Ccfimo ) Coftantinopoli : deformato da incendio . II. 42. 502. e da tremuoto . 428. March, dt Courè : ambafeiador di Francia a’ Principi d’Italia, e fue negoziazioni. 1.49. Richiamato. 51. Speditosi comando dell’ armi francefi negli Svizzeri . 286. Courtrè •• efpugnato dall’Orleans e dall’ An-ghien . II. 114.Sorprefodall’Arciduca Leopoldo . 222. Ripigliato da’ Francefi. 522. emaciò : chi così da’Turchi fi chiami. II. 30. Cozaclò, Cadilefchiere di Natòlia : domanda agli ambafeiadori criftiani, e fpezialmente al bailo , ragione della caravana prefa da’ Maltefi. II. 30. Suggerifce al bailo l’efpedi-zione d’un ambafciadore per trattati di pace . 127. Condannato a pena pecuniaria. »08. Cracovia : occupata dagli Svezzefi. II. 356. Duca di Grechi : ambafeiador francefe in Roma : infulti fatti da’foldati Corfi alla fua famiglia. II. 468. Su; operazioni in tal incontro. 468. 4S9. PafTa in Francia . 470. Riceve a Lione il nunzio Rafponi . 483. Tratta col medefimo al Ponte di Bovoifin l’aggiuftamento. 483. 484- e conchiufolo, torna a Roma. 485. Cremona .• attediata dal Duca di Modana . II. 168. 228. Cremonodaao ( Giovannovitx) ambafeiador d i Mofcovia a’Principi d’Europa : come accolto dal Senato. II. 377. Crefcentino : tentato indarno dal governator di Milano. I. ilo. Occupato dui Carace* na. II. 304. Crevacuore ; prefo da’Savoiardi. I. JH. cefi in Italia •• afTedia Valenza. I. 550. Ac-Cufa il Duca di Savoja, e n’è fcambievot-inente accufato, dell’ efito infelice di quell’ affedio. 552 553. Invade il Milanefe. 566. Affalito dagli Spagnuoli, fi ritira. 568.569. Tenta d’occupare Vercelli 586. Uccifo fotto Brem. 588. Criftiano Duca di Branfuic, e amminiftrato-re d’Alberftat: prende l’armt contra Ce-fare . I. 244. Aflifte al Palatino . 255. Rotto da’cefarei . 277. Softituito a Ulri-co-Federigo Dura di Branfuic. 344. Muo-re. 34.5. Criftiano IIII. Re di Danimarca: proccura la reftituzione del Palatino. I. 308. Muove l’armi contro l’imperio. 343. Rotroa Luther. 346. Riceve ajuti da alcuni Principi . 347. Spedifce ambafeiadori a implorarne di maggiori. 349. Infeguito dagl'imperiali . 351. Invafo nel proprio regno . 352. Fa con l’imperio la pace. 414- S’in-gelofifce degli Svedefi . 646. Invade lo Sveco nello ftato di Bremen . II. 399. Criftina , forella di Lodovico XIII. Re di Francia.- fpofata al Principe Vittorio-A-medeo di Savoja. I. 172. Duchefla di Savoja e Reggente. 586. Delufa dagli Spagnuoli. 589. Obbligata a ftringerfi con la Francia . ivi . Mal fofFerta da’popoli la fua reggenza. 621. Ricorrendo alla Francia, riceve leggi affai dure. 624. Sorprefo Turino , falvafi nella cittadella . 62s.S,ab-bocca in Granoblecol Re di Francia . 637. S’accorda co’Principi, fuoi cognati. 691. Criftina, figliuola del Re Guftavo-Adolfo : gli fuccede nel regno di Svezia . I. 511. Efce di minorità. II 117. Inclina alla pa ce con l’imperio. 117. 118. 2>6. Elettoli il celibato, dichiara Cario Guftavo fuofuc-ceiTore . 216. Fa la pace . 217. Spedifce ambafciadore a Venezia , a ringraziare il Senato delia fua mediazione alla pice . 238. Decade di {lima appreffo i fuoi. 338. Favorifce I’ elezione di Ferdinando IIII. in Re de'Romani, ivi. Rinunzia a Car-lo-Guftavo la corona . ivi . Portarafi a BrufTelles, invita le due coone alla pace. 352. Quivi abiurata l’erefia, portafia Roma. 374. Crivelli ( Giulio-Cefare) ambafciadore di Ce* fare: fue dimande al Senato. I. 209. Crivelli (Luigi) inviato dal Duca di Savoja al governator di Milano. I. 42. Deputato a trattar la pace fra’Duchi di Savoja e di Mantova. 43. Sig. di Cro , governator di s. Germano n Piemonte: fuo fupplicio. I. 116. Cronmllo ( Oliviero ) autor della mjrte del Re