LE CATTEDRALI VESCOVILI 95 anche del vescovado Gerapetrense, pietosa cura si ebbe a prendere di quella vecchia chiesa, dove già trovammo il suo stemma. Ed a Kàto Episkopì del pari continuò il culto latino, anche se, come si ebbe occasione di ricordare, accanto a quello del vescovo latino fu eretto un altare per il culto greco (1). Ma quando nel 1610 l’arcivescovo di Candia visitò la diocesi di Sitla e di Gerapetra, trovò “ le chiese di quei vescovadi tenute con così poca cura, che sino nei vasi sacri, dove si conserva il Santissimo Corpo di Christo, vi erano i vermi, le sacrestie spogliate et li sacerdoti latini con le meretrici et bastardi fatti da uno di essi batteggiare alla greca „ (2). A Kàto Episkopì la minuscola chiesa vescovile dovrebbe essere quella che FIG. 57 — PIANTA DELLA CATTEDRALE DEL VESCOVADO INFERIORE DI SITÌA. FIG. 58 — VESCOVADO INFERIORE DI SITÌA — LA CATTEDRALE. (978). (!) Vedi pag. 14. (*) V. A. S. : Dispacci dei prov. da Candia: 1610.