192 I MONUMENTI VENETI DELL’iSOLA DI CRETA golarc appoggio, costituito di antichi capitelli sovrapposti l’uno all’altro(I). Le volte, ad arco pedunculato, sebbene di aspetto arcaico, non sembrano tuttavia originali, perchè, specialmente nel lato di settentrione, restano delle mensoline che si deve credere appartenenti alle volte primitive, più basse delle attuali. Le porte e le finestre sono — o almeno erano — tutte a pieno sesto(2) ; FIO. 132 — B1ZARJANÒ (PKDIADA) — LA CHIESA DI S. PANTALKONE, DA NORD-EST. (726). la trifora dell’abside maggiore presenta due colonnine con pulvino crociato. Degli affreschi dell’ interno, è conservato bene un Cristo fra due angeli genuflessi, nel semicatino dell’abside principale. Il materiale di costruzione della chiesa proviene in gran parte da edifizi di epoca romana ed anche della più antica età bizantina : epigrafi, marmi ornamentali e croci sono murati all’esterno del lato di mezzodì. Tale muraglia era ravvivata dal solito ordine di arcatelle cieche, con impiego di mattoni. Davanti alla facciata sussistono pochi avanzi del pronao. (J) Vedi tavola 2. (?) Collez. fotogr. n. 724.