LE CHIESE DEI CONVENTI 155 10. GERAPETRA. S. Salvatore. — A Gerapetra viene ricordato pure un convento di Francescani ; ma non è fatto il nome della sua chiesa. Sappiamo però come verso il 1626 esistesse colà un tempio, dedicato al Redentore, di cui la navata principale era adibita all’ officiatura greca, un’ altra navatina invece, aggiunta in parte ad essa, al rito latino, a comodo dei frati francescani : i quali tuttavia celebravano anche sull’ altare greco. Un tumulto, avvenuto per intemperanza degli scismatici, consigliò il Senato ad ordinare che fosse tolta la comunicazione fra le due chiese, e che in quella latina si aprisse una nuova porta. Tuttavia al generale Morosini parve conveniente di lasciare le cose come stavano ; e solo di modificare l’altare della chiesa in modo, che si prestasse all’ officiatura dei due riti (1\ Il che incontrò l’approvazione del vescovo, dei francescani e dei preti greci(2). Ma le odierne chiese del castello di Gerapetra, una delle quali è ancora dedicata a Cristo, sono tutte o nuove o completamente rimodernate. (!) Si veda più indietro, a pag. 14. un disegno dell’ interno della chiesa, che è coperta (2) V. A. S.: Dispacci dei prov. da Candia: 21 ot- di volta a botte, colla sua serraglia, larga 15 piedi: tobre 1626 e 27 maggio 1627. — Quivi esiste pure è del resto semplicissima.