168 I MONUMENTI VENETI DELL’ISOLA DI CRETA FIG. 115 — * ALIKJANÙ (canea) — CHIESA DI S. CATERINA. (453). Vi si accede rispettivamente per mezzo di un’arcata e di una porticina aperta nella parete divisoria. Nella cappellina orientale, priva di abside, si conserva il vecchio altare rettangolare. Sopra la rozza porta della facciata si stende un archivolto a pieno centro. Altra chiesuola del genere è quella di S. Caterina, posta alla località Beilìtika presso Alikjanù (Canea). È a pianta rettangolare, coperta di volta a botte, e coll’ orientamento spostato a settentrione. La parete terminale manca di abside ; ed in suo luogo si eleva quivi l’altare latino, sormontato da due colonnine reggenti un arco ; infine nella □ parete stessa, sopra la porta, si apre la solita finestra ad occhio, che ricorre in tutte le chiese latine della Creta occidentale ; nei lati lunghi invece due finestre ad ogiva. Analoga alla precedente doveva essere anche la