LE CHIESE DEI CONVENTI 143 struito una cappella dedicata al Corpo del Signore ; che la chiesa possedeva un altare consacrato ai Re Magi ; che era munita di coro e di campanile ; e che nel tempio era stabilito un luogo “ ubi mulieres, separatele a vins, more Grae-corum, rebus sacris intersunt „(1). FIG. 91 — RET1MO — LA CHIESA DI S. MARIA, VEDUTA DA NORD-EST. (348). Per quanto si può tuttora arguire, la chiesa era alquanto vasta, ma ad unica navata. Ne rimane ancora tutto il muro di settentrione e parte di quello di levante, con resti di una ricca cornice che li seguiva in alto. Nella parete di levante si rilevano traccie dell’ abside scomparsa, sopra la quale si spalancava (') F. Desyderii Lignaminei : Inscriptiones que pas- museo civico di Padova, B. P. 789). siili variis in locis leguntur. Patavii, 1561. (Ms. del