80 I MONUMENTI VENETI DELL’iSOLA DI CRETA zodì, nonché forse le due colonne che costituiscono la bifora dell’ abside maggiore. Anche la parte inferiore dell’ abside stessa, i due archi del muro meridionale ed altre parti forse risalgono al tempio più antico. Ad ogni modo però la chiesa della seconda epoca si presenta come un complesso unico ed omogeneo. Del pari che la cattedrale di Chissamo, nei membri FIO. 41 — PIANTA DELLA CATTEDRALE DEL VESCOVADO DI MILOFOTAMO. più importanti e nelle parti maggiormente in vista è costituita di belle pietre squadrate ; nel rimanente invece di semplice muro o anche di materiale di riempimento. I mattoni, adoperati specialmente nella costruzione delle cupole, vengono impiegati altresì negli archi, quale risorsa decorativa. La pianta presenta la solita forma della croce greca, accantonata da quattro vani negli spazi risultanti fra le braccia. La comunicazione fra l’uno e l’altro locale è ottenuta per mezzo di arcate a tutto sesto. Ma la volta delle due navate della crociera è lievemente ad arco acuto ; mentre la cupola centrale e le quattro