202 1 MONUMENTI VENETI DELL’ISOLA DI CRETA l . ? ■ t . f FIO. 157 — PIANTA DELLA CHIESA DI S. MICHELE A * VLAKHJANÀ (malvesìn). Svariatissime sono le combinazioni che si possono dare nell’annessione di tali nuove navate, le quali complessivamente raggiungono talvolta il numero di quattro ; e possono o meno essere munite di abside tutte quante o solo alcune. Le varie navate si presentano qualche volta eguali fra loro (I) ; oppure varie di dimensioni, sia per larghezza, come per lunghezza J—i—ì FIO. 158 — PIANTA DELLA CHIESA DI S. MARIA PRESSO * MÈRONAS (amari). (’) S. Salvatore di Arkàdhi (Retimo); S. Giovanni e S. Trinità di Andànasos (Amari) (fig. 147); S. Spirito di Krizà (Mirabello) (fig. 283) : a due navate- — S. Giorgio, S. Costantino e S. Elena di Pìrghos (Bonifacio) (fig. 149): a tre navate, di cui manca ora la settentrionale. — S. Maria, S. Salvatore, S. Demetrio e S. Caralambo di Gharìpas (Canea) (fig. 150): a quattro navate. Dove le navate appaiono sempre sincrone. — Ecc. ecc. S. Nicolò di Skjepastì (Milopotamo), dove la navata nord è del 1586, la sud del 1592 ; e la Madonna presso Sàrkhos (Malvesin) fig. (151) ; a due navate. — E la Khrisopighjì presso Nìsì (Malvesin) (fig. 153): a tre navate. Dove invece le varie navi sono di epoca diversa. — Ecc. ecc. A questo medesimo tipo appartiene anche la chiesa di Pàrtira (Belvedere) (fig. 152), modificata da recenti ingrandimenti. 1 x Ì FI3. 159 — PIANTA DELLA CHIESA DELLA * KJERÀ PRESSO * KRIZÀ (MIRABELLO). FIO. 160 — PIANTA DELLA CHIESA DI S. MARIA A * MÈRONAS (AMARl).