102 I MONUMENTI VENETI DELL’iSOLA DI CRETA KIO. 62 — VEDUTA DEL PORTO DI CANEA, COLLA CATTEDRALE — V. CORONELLI — 1689. (LXXXVII. h.). per la più parte gli altri. Preziosissimo fra tutti sarebbe il disegno di Giorgio Clonza, rappresentante la cometa vedutasi a Canea nel 1576, se con sicurezza si potesse stabilire che la chiesa in esso rappresentata è appunto la cattedrale. La chiesa, già dedicata alla Vergine, fu convertita in moschea col titolo di Kapetan Mussà Pascià; ed in gran parte rifatta. Ma, per quanto si può tuttora giudicare, non ebbe mai alcun pregio speciale. Constava di una lunga navata, fiancheggiata da due file di quattro cappelle ; e terminava del pari in tre vani, di cui il centrale munito di abside, rivolta ad oriente. Le cappelle, comunicanti fra loro e colla navata FIO. 63 — VEDUTA DI CANEA COLLA COMETA DEL 1576 — G. CLONZA. (XIII. C.).