362 I MONUMENTI VENETI DELL’ISOLA DI CRETA con altri fiori o con frutti. Due pilastrini, scolpiti a foglie di vite, sostengono l’arco: al cui sommo campeggia un’arma, che pare dei Zangarol. Squisita l’arte onde è condotto il lavoro. Meno eccellenti per tecnica perfezione, ma pur sempre interessanti, sono altri ed altri di simili monumenti, sparsi per le varie terre dell’isola(l). Fra tutti ci conviene ricordare almeno quello di S. Giovanni a Sìllilìifid (Milopotamo), la cui arca fu rovinata e ricostruita poi in parte all’esterno. Fa parte del sarcofago un timpano in pietra, ove è scolpita una rozza crocifissione ed incisa una epigrafe del 1531. F1G. 404 — * FALÀNDRA (PRIOTISSA) — TOMBA PRESSO LA CHIESA DI S. GIORGIO. (788). (!) Citiamo di bel nuovo i migliori: Flakjì (Bicorna), S. Anna (con aquile, di cui la centrale porta in petto lo stemma Calergi : 1' arco sopra la cassa è formato da due delfini) — Pàlima (Bicorna), S. Teodoro (con stemmi del 1584, distrutta) — Rusospìli (Retimo), S. Maria (ne restano soltanto frammenti) — Asòmaio (Amari), S. Veneranda (tomba Cortazzi, coi dipinti già ricordati) — Andàttasos (Amari), S. Giovanni (con stemma) (Collez. fotogr. n. 616) — La-biòtes (Amari), S. Giovanni (simile) — Ibidem, S. Ma-ria — Vrtses (Amari), S. Maria (con stemma) — Kànli Kastèli (Temene), S. Anna — Angàrathos (Pe-diada), S. Maria (con iscrizione del 1554) — Ghà-lipe (I’ediada), S. Maria (con stemmi) — Kàlo A-sirakjì (Pediada), S. Michele (con stemmi) — Castel Mirabello, S. Maria (tomba Malipiero, con iscrizione latina del 1602)— Kalivianì (Priotissa), S. Maria — S. Trinità (Priotissa), S. Giorgio (con iscrizione del 1581) (Collez. fotogr. n. 793) — Apesoliàri (Nuovo), S. Maria (già con stemma) — Lìslaro (Nuovo), S. Giovanni (con stemma) — Pighaidhàkja (Nuovo), S. Giorgio — Atnbeluso (Nuovo), S. Veneranda — Plora (Nuovo), S. Antonio — Kakokhorjò (Bonifacio), S. Maria — Pìrghos (Bonifacio), Ss. Giorgio, Costantino ed Elena -r Mesokhorjò (Bonifacio), S. Maria (tomba Zen, del 1570, con epigrafe) —- Apoini (Bonifacio), chiesa anonima (con dipinti) — S. Barbara (Bonifacio), S. Giovanni (con stemma) — Ibidem, S.Pe-lagia — Ritmas (Belvedere), S. Maria — Mési presso Khòdros (Belvedere), S. Maria — Vòila (Sitia), S. Giorgio (tomba Salamon cogli affreschi già ricordati) — Litliìnes (Sitia), S. Atanasio (tomba Vlachos, con stemma ed iscrizione) (Collez. fotogr. n. 983). — Di epoca più recente sono le tombe consimili a S. Demetrio di Anòpolis (Sfachià). A semplice cassa, priva del soprastante arco, è una bella tomba in pietra, con stemma, a S. Giorgio di Falàndra (Priotissa). Così pure a S. Maria di Khumèri (Milopotamo).