• Fig. 203 -Ex voto marinaresco con vascello dello scorcio del seicento, già nel Santuario dell'Acquasanta ora al Museo Navale di Genova. ~ dimenticare come lo storico nostro primato mediterraneo, per forza inelut­tabile d'eventi, sempre meno poteva reggersi in un piu ampliato orizzonte di conquiste. Vale a dire, di fronte all'atfermarsi d'altri popoli marinari, quali, spinti da nuovi bisogni e favoriti da ulteriori fortune, con ben altri meZZI potevano sviluppare e ratfinare ogni loro strumento di dominio sul­ l'oceano.