I MONASTERI GRECI 173 Celle di monaci si trovano presso la chiesa di S. Maria, nei dintorni di Somatàs. Ed altro piccolo convento è annesso alla chiesa di S. Paolo del villaggio di Ghdlos. Il convento semidiruto di Khalevis non ha forma particolare ; e nuova è la sua chiesa della Madonna. I ruderi di quello di S. Irene quivi presso, costituiti in gran parte di avvolti scavati talvolta nella roccia, mostrano risalire al secolo XVIII: la chiesa è datata del 1755: AW-BrV6TU-NE. FIO. 82 — VEDUTA DEL CONVENTO DI * ARSÀNI — BASILIO PLACA, 1745. 11 convento di Arsdni(l) ha due chiese. La principale, dedicata a S. Giorgio, è moderna; quella di S. Nicolò, in parte distrutta, reca una epigrafe del 1731. La solita veduta del 1745 ci indica le seguenti parti del monastero: àhóvi, aaodo/eìov (granaio), olvodo/elov (cantina), fjyov/Lieveìov, fj èxxbjoia, f] TQaneta, tò /uayeigéìov. Il monastero, di aspetto antico, non è tuttavia fortificato. Tra un gruppo di case al sud ed altro gruppo al nord, si stende un cortile, la cui estremità yQOLfpa ex xfjs EvsTOXQariasnoi xovQxoxQaxias (XQiaTiavixri (*) ^on credo che il monastero si possa identi- II, 3), 'HoaxXdoi, 1915; JT. A. SANQOYAIAH5, ficare con quel convento di Arsilli che papa Vitaliano Xgiouavixaì ào%atÓT)]Teg ex Korjrrjg [Journal interna- nel 667 ordinava fosse restituito al vescovo di Lappa tional d'archeologie numismalique, VI), Athènes, 19J3, (F. Corn'klius, Creta cit., I, 20 e 252). pag. 128.