con efito infelice. 594. / fs. Incoraggifce i fuoì . 597- Pvr incendio fortuito d’unana-ve perde il bagaglio . 598. Suo coraggio intepidito . ivi. Indifpoflo, non acconfeiUea nuova fortita . 601. Rifoluto di partire . 6oi.6oz. Imbarcatoli , vaalla Standia. 602. 603. Quivi fente lo fìrepito dell’ultimo affa Ito dato alla piazza. 605. Parte. 608. Giunto in Francia, nonammeffo dal Re, ècon-fi’.iato in una fua villa. 616. Tìtua di Nemurs ( Arrigt I. ) fue ragiohi_ fo-pra la Savoja , I. 113. Sue trame contro’1 Duca di Savoja. 113. 114- Fatte nuove leve in Francia, gli è negato da’Francefi il pafTo. 118. Si accorda col Duca. iti. T>u*a di Neobuigo : competitore alla CO’.Ona di Pollonia . II. 619. di NeucheiTes ( Francefce) generale delle galee di Malta : fottomette ia caravana turche-fca . li. e fs. Qcmmend. di Ncufceifes : fpeditodal Miliari ni con navi in Candia. II. 106. Ghigne , e fu-bito parte, tu. Accorda alcuni legni, iti. Niccolo- francefco , Cardinale: Duca di Lorena per rinunzia del fratello. I. 515. Si marita, e fugge da Nancy. 531. Nitria.- fi rende a’Turchi. II. 480. Ricuperata dal Souches. 491. Nizza de'la paglia: affalita da’Savoiardi . I. 49. Eipugnjta dagli Spagnuoli . ^89. 589. II. 167. Nicafio ( Panagiotti ) conchiude la pace tra Cefare e’I Turco. 11.494- Inviato dal vifir al generai Moroiini , l’invita alla refa . 569. Tratta con l’ambafeiador Molino la pace. 588. 590. 591. e col generai Morofi-ni. 608. 609. Nitardo ( Bverardo) gefuiti , confeffore della Reina di Spagna : inquifitor maggiore del regno II. 507. Nortlinghen e Dunkcfpiel : fi rendono a* Francefi. II. 71. Novegradi in Dalmazia.- afTalito da’Turchi. II. ni. e occupato . 113. Ricuperato da’ Veneti, è demolito. 137. Novi: prefo e demolito da’Veneti. I. 79. Novigrad: fi rende a’Turchi. II. 480. O Sig.