274 I MONUMENTI VENETI DELL’ ISOLA DI CRETA * Ghjeràni. — Parecchie porte provviste di architrave sostenuto da mensoline interne. Grande edificio, che dicono esser turco, ma che potrebbe anche risalire ad epoca più antica: ne fanno parte tre avvolti. Altro fabbricato a volta, lungo all’ esterno tm. 12.25 e largo 7-15, 11 con finestra rettangolare _ __SI*a sud e nord, due finestre \simili e porta arcuata a Jfc" |.Tj8Ei levante, tutte bugnate. La torre quadrata misura esteriormente metri 4 ‘/, : i muri hanno lo t sp<$fsoro di 85 centimetri, "v.;:/;': II pianterreno, a volta, soltanto un FIO. 175 - * AZIPÒPULO - CASA VENEZIANA. (560). nell’ ang0l0 SUd-eSt della volta stessa, per cui si comunicava col piano superiore : ma ora anche il lato nord è deturpato da uno squarcio moderno. Il primo piano ha parimenti un foro nell’angolo di sud-ovest per salire al piano superiore, una feritoia nel lato est ed in quello ovest, una porta rettangolare in quello nord (cui si accedeva per mezzo di scala esterna) ed una nicchia nel lato meridionale. Il secondo piano era coperto di semplice terrazza, aveva un caminetto a mezzogiorno, parecchie feritoie in giro, una finestra collo stemma e colla epigrafe latina del 1610. * Apano Valsamò-nero. — Torre, con finestra e balconcino.