244 I MONUMENTI VENETI DELL’ISOLA DI CRETA trabeazione superiore (nell’architrave epigrafe greca) : doppio ordine di pilastri e colonnine, putti nei pennacchi e foglia nella chiave dell’ arco. Palazzo del Telegrafo in Via dello Zar. — Ricco bugnato, monogramma di Cristo alla cantonata e lungo balcone, sorretto da mensole ben lavorate. Probabilmente appartiene ad epoca turca. Casa in Via Posadni, 27. — Finestra. Casa in Via dei Russi, 39. — Finestra. Casa in Via dei Russi, 92. —- Alle cantonate, bugnato non dissimile da quello della Torre dell’ Orologio, ma anche con qualche blocco sporgente a punta di diamante. Casa in Via S. Barbara, 18. — Portale rettangolare a bugnato, fiancheggiato da due eleganti colonne. Casa in Via S. Barbara, . fio. U8 — retimo — finkstre'in via delle scuole. (376). 22. — Portale archivoltato a bugne, con capitellini fiorati del noto tipo, e trabeazione superiore. Di epoca turca ? Casa in Via Montenegrini, 4. — Portale. Casa in \ ia Montenegrini, 9. — Due finestroni del solito genere, ma col- 1 ornato di delfini e stemma al posto delle mensole del davanzale. Casa in Via della Chiesa, 11. —- Portale arcuato a doppio ordine di pilastri e colonne, con protome di guerriero a lato dell’arco.