122 I MONUMENTI VENETI DELL’ ISOLA DI CRETA sbocchi, a Ràftis (Castelnuovo) : se pure questi ultimi non costituivano un semplice rifugio per viandanti. Ricordiamo in fine, perchè di struttura tipicamente veneziana, quella casa situata sull’altipiano di Lassiti e denominata II Moro (forse in ricordo del prov-veditor generale Benetto Moro sui primissimi del seicento?), della quale ci tramandò notizie ed un disegno Raffaele Monanni : “ L’abitatione publica, che si chiama il Moro, è alle radice et a ostro del picciol monte, circondato dalla campagna. LEccellenza Vostra la vedde tanto infelice et che la minacciava presta rovina che ha resolato de farla resarcire, a che si è dato principio, et accrescerli un magazzino per li forvienti, che l'era più che necessario ,,(l). La località si chiama pur sempre Moro, non lungi dal villaggio di S. Giorgio: ma dell’edificio veneziano non restano che le fondamenta.