LA CAMPAGNA 307 ad angolo retto, passa per una seconda roccia e si riattacca all’angolo nord-est della torre (1). * Màlcs. — Il palazzo' di Arkhondikd consiste di due avvolti accostati fra loro, simili ad una chiesa — larghi internamente m. 4.75-4.30, lunghi 7-20. Manca qualsiasi apertura verso nord e verso est; ad occidente trovasi la porta, ora squarciata ; il muro di mezzogiorno è caduto nell’avvolto di ponente, laddove in quello orientale esso mostra una porta, una finestra ogivale ed una finestrella quadrata. Nel muro divisorio altra finestra e porticina squarciata al basso. Più sopra si annette ai due avvolti il palazzo, cui — per quanto si ricorda — si saliva per mezzo di scala. Ne resta il solo muro di settentrione, cogli attacchi delle pareti divisorie e le breccie indicanti porte e finestre (3). FIG. 209 — S. BASILIO DI BELVEDERE - RUDERI DEL PALAZZO. (927). (') Collez. fotogr. n. 940, 941, 942, 943. — Cfr. (!) Collez. fotogr. n. 934. G. Gerola, Cantiia all’epoca veneziana, cit.