POLVERIFICI E POLVERIERE 127 FIO. 56 - CANEA — I,A POLVERIERA A S. MARCO. (269). cavalieri di S. Lucia e di S. Marco. Sono due solidi edifìci rettangolari, scarpati, con volta che esternamente si risolve in copertura a due pioventi — in epoca posteriore sopraelevata a terrazza piana : le finestre in alto sono genuine ; moderne invece quelle in basso. Alla porta del casello di S. Lucia, aperta nel lato di mezzogiorno, si accede per mezzo di un basso corridoio a volta, accessibile a levante, il quale corre all’esterno della parete meridionale medesima L’uno e l’altro casello è protetto da un recinto esterno ; presso a quello di S. Marco si apre la bella porta veneziana che immette dentro al baluardo di S. Salvatore. Retimo. —- “ Due torreselle, ne quali si potrano allogare comodamente 800 barilli di polvere „ vennero edificate nella fortezza di Retimo dal ret- Qi F1G. 57 - PIANTA DI UNA POLVERIERA DI RETIMO. tore Bernardo Pol-lani (2). E sebbene neppur esse fossero considerate bastevoli ai bisogni della piaz- (') Collezione fotogr. n. 268. (*) V. A. S.: Dispacci da Candia, 20 agosto 1580. FIG. 59 — pianta oei.l’alt.