LIBRO SESTO. 311 eia modella, e con certo tratto, e portamento, che appref-fo i Turchi concilia veneratoli, e rifpetto. Ma nel procinto del Tuo imbarco giunfe nuova, che irritati da'mali fuc-ceili quei del governo ha'vea no carcerato, e tormentato alcuni de’ Dragomani della República ; e ciò era provenuto dal-l’animo fiero, e dal perverfo talento di Giurgi Mehemet , che per emulatone con Amurat cercava prove, ò pretesi per calunniarlo , quali che corrotto da’doni havefle tratto di prigione il Bailo, poi licentarolo r & in fine abbandonato il penfier della guerra' havefle tradito la felicità, e venduto la riputatoli dell’Imperio. Ma niente ricavando di ciò , che voleva , pentito de’ fuoi furori, li rilafciò, reliando Chriftoforo Tarila mal’acconcio più di ogni altro dagli ftratii, e dalla tortura . Da ciò la partenza del Ballarmi fofpefa, credè meglio il Senato' procedere con forme più feoperte, e ficure 5 onde all’ Ambafciator Francefe ne fcriife, accioche efplorato l’animo de’Miniftri circa l’ammettere un’ Ambafciatore della República , otteneífe i paifaporti per ifpedirvelo. Egli vi s’impiegò , e mandò fuo Dragomano a Venetia con le rifpofle , e con prometta de’Turchi, che ritroverebbe il Miniftro de’Ve-netiani, quando giungeife a’confini degli Ottomani, i falvi condotti richieili per andar a Coftantinopoli honorato , e fi-euro. Dunque per Ambafciator eftraordinario Giovanni Ca--pello Cavaliere fù feelto, che flato altre volte Bailo, teneva pratica delle cofe de’Turchi, e Giovan Battila Balarini gii' fùdato per Segretario . Il Capello pervenuto a Cataro, con diligenza con le folite feorte, che vi trovò, s’incamminò a Coilantinopoli,. dove per la Sicurezza, e libertà fua gli fcri-veva il Francefe di haver in mano fcrittura pieniffima del primo Miniftro *• A KK O MDC LUÌ COn tal fede giunto l’Ambafciator in Coilantinopoli, trovò eifere flato il Vifir deporto , e foftituito Achmet, che in-tefo il fuo arrivo, lo chiamò fenza ritardo all’audienza per intendere le propofle fue, & i fentimenti della República . Vi andò egli, e vi fù ammorto con le folite forme di honore 5 ma quan- V. 4 do 1651 / Giovanni Cappello Cavaliere viene eletto Bailo in C t/iantine, poli . 1 1653