290 I MONUMENTI VENETI DELL’ISOLA DI CRETA tangolare a pilastrini, con analogo ornato sotto alla banchina ; al secondo piano la canna del caminetto ed una graziosa finestra ad arco acuto, terminante in giglio: prova evidente che l’edificio appartiene ai primi anni del rinascimento veneto-cretese, vale a dire alla prima metà del cinquecento. La parete stessa si unisce alla chiesa per mezzo di un muro, in cui si apre un portone ogivale a due graziosi capitelli arricciati. FIG. 193 — * ROGHDHIÀ — PORTONE DELLA VILLA VENETA. (645).