104 IJI. — DESCRIZIONE DEL TERRESO E DELLE STRADE denze poco sensibili fino al porto. Da Carpano al porto corre anche a mezza costa e parallelamente alla strada un binario a scartamento ridotto per il trasporto del carbone. Il vallone di Carpano ha aspetto triste. Presenta fianchi che scendono a picco sul fondo della valle, con pochi e difficilissimi sentieri per pedoni. È sassoso e pieno di vegetazione, coperto nella poca parte bassa, alla confluenza dell’Arsa, da paludi, che vi portano febbri malariche. r- Rot. Albona-Porto d'Albona-Porto Rai >az.-Strada larga • Ro'abile Albona-Porto di Albona. — eiraaa larga 5", inghiaiata, molto polverosa nei grandi calori, pendenze che non superano il 5%. Corre a mezza costa ed è sostenuta da muriccioli in più tratti. Si può interrompere a circa metà strada da Albona al porto, là dove supera un profondi, burrone, clie solca il fianco della valle; con cavalcavia di 8m di luce. Accompagna la strada la ferrovia funicolare, ridotta, che congiunge Albona col porto, per il trasporto di carbone. Il vallone nel quale corre la strada è un’ampia e profonda incisione, a fianchi ripidissimi, rocciosi, privi di vegetazione, o questa ridotta ad arbusti. Il fondo del burrone potrebbe però essere percorso da uomini di fanteria. Poco dopo Vosilla s’incontra una buona rot.. ben tenuta, che conduce in mezz’ora circa al porto di Fianona. Accampamenti ed accantonamenti. Lungo le strade descritte in quest) itinerario, si hanno accampamenti : Per riparti non superiori ad una brigata sulla c. està, dal bivio di Lindazo a Galignano. A 'campamenti per grossi reparti d’ogni arma in vai d’Arsa, e forse una divisione in ogni stagione, sui terrazzi sottostanti