II. — Litorale Num. NOME SITUAZIONE Numero delle fiam¬ l'ordine del me e posizione Faro o Fanale relativa. ' 35 l.usimpiccolo (porto). . Su ciascuna delle due estremila ì della nuova banchina spor¬ gente nella parte E del porto. 3f. Unie (isola)..... Sulla punta A'elack n Vnetaek. 4 37 Galiola (isolotto) . . . Sulla roccia........ 4 38 Ossero ....... Sulla punta N dell’ancoraggio a 4 N di Osterò, vallone di liaro. 39 Merlerà (punta). . . . Sulla punta linea, 69 ni. dalla 4 spiaggia. 40 Arsa (canale)..... Sulla punta Ubat, 40 m. dalla 2 vert. riva. 11 Punta Nera..... Sulla punta più sporgente . . 4 43 S Martino porto . . . Sulla testata del molo .... 4 | 13 Pernata t punta) . . . Sulla scoglio Zaglaoa. presso la 4 punta, isola Cherso. 44 Cherso (porto) .... Sulla punta Covaeine (Kimen) 4 che resta a sinistra entrando In porto. 45 Rahaz (porto) .... Sull’estremo della punta Santo 4 Andrea. 46 Presten izze (punta) . . Sulla punta Sili Faraina, isola 4 Chrrio. 47 Ika (porto)..... Sopra la punta N del porto. . 4 48 Abbazia (porto) . . . Sulla testa del molo..... 4 49 Volosca (porto). . . . Sull’estremità del molo nuovo. i Fiume (V. Monografia delle Alpi Giulie). COLORI e caratteri della luce Rossa lissa..... Rianca llssa con setto- ! re rosso. A gruppi di splendori alternati Manchi e rossi Rossa llssa..... Rossa Ossa. .... Bianca llssa .... Rianca llssa .... Bianca llssa. Bianca a splendori . Bianca llssa .... Rossa llssa..... Bianca a splendori rossi. fìolfo di Bianca fissa .... Verde fissa .... Bianca e rossa fissa .