42 CAPITOLO III. DESCRIZIONE DEL TERRENO E DELLE STRADE ZONA PRIMA (compresa fra le linee Trieste-Pinguente-Fiume, e Cittanova-Pisino-Fianona). § 1. — Descrizione del terreno. Già l’abbiamo accennato nel capitolo I, questa zona, che ad oriente s’appoggia alla muraglia carsica dell’altipiano dei Cicci ed ai massi calcari della catena di M. Maggiore, e-ad occidente si bagna negli ampi seni di Capodistria, di Pi-rano e del Quieto, corrisponde quasi esattamente alla regione che nella suddivisione geologica della penisola istriana abbiamo detto appartenere alle manie ed alle arenarie, non interrotte che da poche e non estese porzioni di affioramenti, calcari. E l’uniforme costituzione geologica imprime pressoché ovunque uniforme carattere alla struttura topografica dei singoli elementi che compongono quella regione. La quale è