Fabi e fanali. 39 — rt O »£_§ 0 O 1) **T VI O 0*2 • “TT «flürt > ^ o £ © 9-© 2 *J 1/5 — ’O a-2 SU Ss Jfl o IO «"o c.2: rt"“ — 4> ■o a a « " e M CST7 2E^ -< 8.5 7.2 17 iO 35.0 DESCRIZIONE DEL FARO Altezza dell’ edilizio 6.7 31.0 Quarnero. Particolari ta di forma, colore, ecc. Rastimento nero con un solo albero. Anno in cui fu acceso il fanale ANNOTAZIONI 1873 Grua sopra una casa bianca. Torre circolare color bianco sopra di una casa, cupola verde. Armatura in ferro . . 1877 1876 1897 20 109.0 12 4 Torretta quadrata su ca¬ 1881 sa a due piani dipinta 1888 in rosso cupo. _ 3 10.2 6.9 Sostegno in ferro verde. 1875 R 11 10.0 9.4 Colonna in ferro, con una 1866 R 9 sfera color bianco e ros¬ so, sopra di una casa. --- 2 10.2 9.5 Palo in legno sopra pi¬ 1876 lastro. Porta scritto in bianco sui lati Fanale galleggiante. Uu segnale da nebbia, consistente in due suoni consecutivi di corno ogni 15', sarà fatto dallo spegnere dei fanali fino alla accensione. Per indicare meglio ai vapori postali la via da tenere,qualora il loro arrivo o partenza abbia luogo di giorno, ossia quando i fanali non sono accesi, si faranno i seguenti segnali: Due suoni consecutivi di corno ogni 2'. cominciando mezz’ora prima dell’arrivo o partenza di detti vapori, sino a che non abbiano passato il fanale galleggiante. Illumina un settore di U3° fra N 55° 0 e S 18» E pel S e un altro settore di 64° fra S 78» E e N 38” E verso il porto di Veruda. I bastimenti devono passare almeno ad una gomena di distanza dalla punta della scogliera. Illumina un settore di 252" compreso fra N 23° 0 e N 85° E. Sirena a vapore da nebbia, suono per s secondi, silenzio per 5 secondi, suono per 5 secondi, silenzio per 45 secondi. Con calma il segnale può udirsi a 6 miglia. Se per un qualsiasi accidente non potesse funzionare, verrà acceso l’antico fanale, sopra la casa dei guardiani del faro sullo scoglio Porer, a luce verde, rossa e bianca. Visibile nel Quarnerolo al disopra dell’isola Lussin, distante da 15 a 20 miglia nei settori: N 70« E - N 72° K; N 77” E - N Mi” E; N 81° E - N 82» E; N 84° E - N 89” E Illumina un arco di 180” . . Settore rosso fra S 18" Ee S 69° 0 settore bianco fra S 69« 0 e .N 20*0;nelrimanenteeoscurato I