12' § 5. — Ferrovie. Linea Divacca-Pola. — Il terrapieno e le opere d’arte di questa ferrovia sono costrutti per un solo binario. L’armamento è fatto con rotaie Vignole. Si stacca dalla ferrovia Natrasina Lubiano a Divaòa. Da questa stazione fino al 6° chilometro sale con pendpjiza del 6 al 20 "/o per scendere quindi alla stazione di -Kazina con eguali pendenze/ spesso raccordate da brevi tratti orizzontali. Ora di livello, ora in protonda trincea rocciosa corre dapprima fra terreni leggermente ondulati, carsici, alberati, impraticabili; supera in profonda trincea il dosso con cui M. Kerzel si attacca a M. Csak, lascia ad oriente la pianura coltivata di Rodig e va di livello alla stazione di Kozina, avendo terreno pianeggiante, carsico, rotto da doline all’E., ed una falda nuda e roceiosa all’O. Dalla stazione di Kozina a quella di Padgarie, alterna le salite alle discese, generalmente non molto ripide, raccordate da lunghi tratti orizzontali. Corre intagliata su falda dapprima assai ripida ed a gerbidi, poi coltivata a S. di Pres-suizza : quindi va di livello a pascoli sassosi e scoperti. Presso Podgorie ri è una spaziosa conca coltivata. La stazione di Podgorie ha 4ml.binari, capaoi ciascuno di 57 veicoli,1 un magazzino merci coperto con banchine per (1 ) La maggior parte dei veicoli che fanno servizio sulla linea sono lunghi , vi sono però anche dei carri merci scoperti della lunghezza di llm.