— 351 — cennato sotto, nonché al funzionamento continuativo e regolare di ogni ufficio e servizio pubblico. E con grande solerzia spiegata con grande energia dal Podestà Giuseppe Giacomelli specialmente nulla venne ommesso perchè nel prossimo arrivo delle truppe nazionali niente mancasse per riceverle degnamente con bandiere, addobbi, pennoni ecc. ed in fretta venne costituito il Corpo Musicale Cittadino diretto dal maestro Pollanzani. In quei tre giorni che Udine si governò da sè c’era un ordine ammirabile, nessuno disturbò la quiete cittadina e la stessa anziosa attesa dei liberatori, il dubbio che se ne prolungasse l’arrivo rendeva esitanti molti che avevano provato i dolori del 1848. 3. Sicrnjo liberi Ma quando si cominciò a vedere i provvedimenti del Comune, mutò scena ;