patria V uno, e il forte eroico sfidatore delle vendette dell3Austria V altro, a Vice-presidenti Onorarli. La Presidenza effettiva era composta, dal Conte Senatore di Prampero di Udine e dal Cav. Giuseppe Biadego di Verona quali Vicepresidenti, dal Signor Luigi Coletti di Treviso quale Segretario, dalla Contessa Marianna Martinelli Riz-zardi di Verona, dal prof. Cav. Luigi Bailo di Treviso, dal Comm. Antonio Santalena di Venezia, dal Conte Arrigo Balladoro di Verona, quali Consiglieri, e da chi scrive quale Presidente. Inerentemente al suo scopo altamente educatore e civile, la società Regionale pella storia del Risorgimento Italiano, avrebbe dovuto pubblicare una Rivista che si occupasse degli avvenimenti che concorsero alla formazione della patria italiana, scrutando e analizzando col concorso della critica i più conosciuti particolari.