che ebbero maggiore notorietà in appresso, fu Francesco Bandiera, forse di famiglia dalmata, nato in Venezia il 22 maggio 1785 da Domenico Bandiera di Venezia, ft da Giovanna Donati di Ancona. Esso non era un patrizio Veneto, come erroneamente asserisce Evelina Martinengo nei suoi patrioti italiani, nella biografia di Daniele Manin. Il Bandiera fu creato Barone dall’ Austria, avendo ottenuto fra le maggiori onorificenza anche quella della corona di ferro di prima Classe. Nel 1.° Aprile del 1808 lo troviamo come tenente di fregata comandante una Cannoniera di 5 cannoni la Incorruttibile, a Gravosa. Nello stesso anno Francesco Bandiera, ai 9 Gennaio si era unito in matrimonio con la Signora Anna Marsich nella chiesa Metropolitana di Ragusi. La Marsich era nata a Corfù nel 26 Agosto 1786. figlia di Francesco commesso principale della Veneta Marina, nato a Corfù nel 3 No-