— 32S — La vigilia della votazione la Giunta Municipale pubblicò un manifesto invitando tutti ad accorrere al Plebiscito, ed un eccitamento rivolse pure ai fedeli il Patriarca Card. Trevisanato fino a poco innanzi devotissimo all’ Austria, come tutto 1’ alto clero, e che all’ inizio della guerra aveva con una lettera pastorale invocata la vittoria delle armi Austriache. Il 21 primo giorno del plebiscito era di domenica. Durante la giornata fu sempre animatissima ed imbandierata. Tutti portavano sul cappello un bollettino con sopra scritto « Si » ma quelli che avevano temuto di essere sospettati come austriacanti ostentavano un loro « Si » più grande e più visibile degli altri. Alla mattina fu fatta una dimostrazione sotto le finestre dell’Hotel de la Ville, ora palazzo municipale Lore-dan dove dimorava il conte Thaon di Re-vel, e nella folla plaudente al generale che in momenti difficili aveva spiegato tatto ed