— 36H — duto Francesi ed Austriaci nella prima invasione, il primo Regno Italico ed il ritorno dell’Austria e le vicende del 48 e le altre fino al 66 ; ed in quel gioruo deponeva egli pure - il venerando uomo, di famiglia patriottica di antica data - il voto per l’unione di Udine al Regno d’Italia. La giornata storica ebbe fine con grandi evviva all’ Italia, al Re, a Garibaldi, nel Teatro Minerva, dove dava rappresentazione la compagnia Rosaspina e Bonivento. * * * Il plebiscito a Udine diede per risultato: 5473 SI 1 NO mentre il Distretto di Udine portò 14000 SI 5 NO 'f* * * La lapide murata in palazzo del Comune, Sala detta dell’Aiace, è un ricordo dei patri fasti, esprime il sentimento di