- 11.', — e così dovette soffrire il Bjmbo molte dimostrazioni ostili, e fu fatto spesso segno all’odio del paese. Però io ritengo che non fosse bene compreso, e il suo contegno in appresso, giustifica la mia opinione. L’alterco che il Bembo ebbe col Toggenburg, e che fu causa alla rinuncia del Bembo ini da completamente ragione ; e la causa del dissenso, la si deve ricercare non nella negata dote al teatro da parte del Comune, ma nel discorso tenuto a Vienna nel 1863. Il giorno 17 febbraio il Bembo consegnava 1’ ufficio al Cav. Gaspari, in pendenza dell’accettazione, della sua rinuncia e il 9 febbraio si erano già dimessi dichiarando continuare nel disimpegno delle I. Lettera Bembo a Toggenburg. II. Lettera di Toggenburg a Bembo. III. Lettera degli assessori al I. R. Delegato,