— 371 — onda di camicie rosse, dei suoi volontari, percorse la via della ferrovia e per le principali strade fino al palazzo dei Marchesi Mangilli in piazza Barnabiti (dopo Garibaldi) ospite di quella famiglia che possiede ancora il palazzo il quale - come quello che fu ospitato Vittorio Emanuele -fu degli Antonini. Non occorre dire gli addobbi, i pennoni, le bandiere, le epigrafi sparse ed attaccate in ogni luogo della città, specie lungo il percorso e come fu acclamato in piazza e nel teatro e cosa disse l’altissimo eroe, e quali attestazioni ricevette dalla cittadinanza e dalle associazioni operaie. Nel domani 2 Marzo 1867 alle ore 6 ant. partì per Palmanova e Udine non lo vide mai più. Come a Vittorio Emanuele la città diede il suo nome a due piazze e col concorso di tutta la Provincia, fece erigere due monumenti à Vittorio Emantielé nèl Ì883 ed