— -¿i — Questa 1’ organizzazione amministrativa che restava inalterata fino allo scoppiare della rivoluzione del 1848. Il 26 Luglio 1848 Montecuccoli assumeva tutto il governo civile del Veneto, sostituendosi al Governo ed al magistrato camerale. Con proclama del 24 Agosto 1848 statuiva che le Congregazioni provinciali avrebbero deciso a plurità di voti sotto la presidenza del Delegato gli affari riservati prima alle autorità governative. Le facoltà delle Congregazioni provinciali, estende-vansi a tutti i rami di pubblica amministrazione cioè : amministrazioni Comunali, di pubblica beneficenza, oggetti censuarii, acque e strade non erariali. I ricorsi contro i collegi provinciali, dovevano essere presentati alle autorità superiori. Si lasciava libero alle congregazioni municipali, e deputazioni comunali aventi ufficio proprio, nello spendere, una volta