— 161 — Vedemmo già come nella seconda metà del 1843 fosse sorto un moto insurrezionale in Romagna, nel tempo stesso che altro avrebbe dovuto succedere in Calabria, ma quest’ ultimo allora non ebbe luogo. Soltanto nel 15 Maggio del 1844, un centinaio di insorti moveva verso Cosenza, inalberando la bandiera tricolore, ma dispersi dalla forza, s’avviò processo contro sessanta di loro. Il giorno 10 Maggio Attilio Bandiera mandava da Corfil a Giuseppe Mazzini il suo programma politico, ed Emilio vi aggiungeva alcune parole. Ambidue poveri di tutto, eleggevano Mazzini a loro esecutore testamentario, per non perire nella memoria dei loro concittadini. Per l’impresa di Calabria da essi ideata, loro occorrevano 4000 franchi, e non ne possedevano che 1500. Mazzini, Fabbrizi, Ricciardi li sconsigliarono del loro divisamente, non solo, ma Fabbrizi ricu-