— 367 — gratitudine che verso i liberatori gli udinesi tutti coltivano qualunque sia la parte politica cui appartengano, perchè la libertà a tutti è cara, e fu solennemente inaugurata, con altre lapidi, coll’apertura del nuovo Museo Friulano del Risorgimento Nazionale in Castello, ¡'istaurato, nella festa patriottica del 40° di liberazione in Castello stesso nel 26 Luglio 1906. 7. Jl frati etto di pace Udine e zona fino oltre Torre ecc. venne rioccupata dall’Esercito Nazionale, ripresero vita - non tranquilla molto - le funzioni cittadine finché nel 2 Ottobre venne firmato il trattato di pace e demarcati i disastrosi confini amministrativi orientali e settentrionali del Veneto i di cui paesi rioccupati dai nostri entrarono a far parte del Regno d’Italia. Il Re Vittorio Emanuele II0, intraprese la visita alle città del Veneto redento ed