— 140 — vembre 1761, morto a Venezia nel 1814, e della Signora Marina Paita di Venezia. Nel 24 Marzo 1810 il Bandiera veniva spedito con due fregate francesi, e fu fatto prigioniero e liberato, dagli inglesi. Nel 1826 era Capitano di Corvetta, e nel 1829 comandava la spedizione al Marocco contro Larache (1) con le navi Carolina, Adria e Veneto. Francesco Bandiera nel 1833 era capitano di Vascello comandante la divisione navale dell’ Oceano al di là dello stretto di Gibilterra, e nel 1834 portava alcuni emigranti italiani politici fra cui il Maroncelli in America, dove pure altri ne aveva condotti nel 1835 Giuseppe Marsich. Nel 1836 il Bandiera comandava la divisione del— l’Adriatico, e nel 1840 lo trovo indicato (1) Larache o El-Arisch città del Marocco Sull’Atlantico al N. 0. di Fez. Battaglia in cui perì nel 1578 re Sebastiano V. di Portogallo.