— 428 — coscienza dei nostri diritti, abbiamo pur quella dei nostri doveri e dei nostri interessi. „ (1) Il plebiscito venne fissato in tutte le città del Veneto nei giorni 21 e 22 ottobre (domenica e lunedì) celebrati come festa nazionale. Padova fu tutta imbandierata ; le finestre e i poggiuoli delle case furono addobbati con damaschi tappeti e drappi tricolori ; la sera vi fu illuminazione, e canti ed evviva, e 'pubblica allegrezza ridotta quasi al delirio durò per tutta la notte. (2) Notevole fu l’affluenza alle urne nella città e nei distretti ; la sola Padova diede 29894 voti, tutti per l’annessione ; nel-l’intera provincia se ne raccolsero 84375 favorevoli, e quattro soltanto contrari. (3) (1) Carte Coletti, già cit. (2) Gloria - Cronaca cit. c. 53. (3) Di questi, uno a Conselve e tre a Piove. (Cfr. Genova di Revel - op. cit. pag. 162).