— 100 — alle suppliche materne, ed essa il 5 Maggio partiva dall’ isola, mentre Attilio le scriveva poi il 9 Maggio 1844, giorno in cui esso giungeva a Corfù, come da lettera stampata nel numero unico del 1903. Avvennero subito perquisizioni, nota il Fantoni, nella casa dei Bandiera, con asporto d’ogni carta, con interrogazioni alla famiglia costringendo perfino a deporre la moglie d’ Attilio gravemente ammalata. Furono intercettati e sequestrati i carteggi provenienti dai fuggiaschi, copia dei quali il Paulucci, mandava alla polizia Vicereale a Milano. Ai 4 maggio 1844 appariva a Venezia 1’ editto di citazione già conosciuto contro Attilio ed Emilio Bandiera, al qual documento rispondevano i Bandiera sul Medi-terraneo Gazzetta di Malta : che la loro scelta era stata determinata fra il tradire la patria e 1’ umanità, od abbandonare lo straniero e 1’ oppressore.